Buongiorno
miei cari lettori, ieri avete seguito la trasmissione?? Spero di si!
Oggì 30 settembre c'è una bellissima giornata di sole(meno male), e oggi
festeggiamo San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa! Quindi,
auguri a tutti i Girolamo e buon weekend a tutti.
È il Santo che pose tutta la sua vasta erudizione a servizio della
Sacra Scrittura. Nacque nel 331 a Stridone in' Dalmazia, da famiglia
patrizia e cristiana. Giovane di natura irrequieta, venne a Roma per
approfondirsi negli studi, per i quali sentiva innata attrattiva.
Quantunque cattolico praticante, si lasciò sedurre dallo studio dei
classici pagani, pei quali nutriva grande venerazione. Amante
dell'erudizione fu nelle Gallie, a Costantinopoli, ad Antiochià, ecc.,
apprendendo il greco, il latino, l'ebraico, il siriaco e il caldaico.
Papa Damaso gli chiese di tradurre in latino il Vecchio Testamento, e
rivedere il Nuovo. Girolamo accettò l'arduo compito, e per soddisfarvi
meglio stimò opportuno fissare la dimora nella Giudea. Si stabili a
Betlemme in una grotta presso quella dove nacque il Salvatore, e quivi
consacrò tutta la vita e la sua vasta erudizione alla traduzione e
commento delle Sacre Scritture.
Tentato a desistere dall'iMpresa e ad abbandonare la solitudine, riuscì a
vincersi mediante prolungati di, giuri, assidua preghiera e périe
corporali, tanto che poteva scrivere più tardi: « Serbi per sè Roma i
suoi tu multi, scorra il sangue nelle sue arene, risuoni il circo delle
grida insensate,' siano riboccati di lussuria i suoi teatri... Qui noi
pensiamo solamente quanto sia salutare rimanere uniti con Dio e mettere
in Lui tutta la nostra speranza, affinchè un giorno possiamo scambiare
la nostra povertà col regno dei cieli... ».
Superate difficoltà d'ogni genere e sopportate con pazienza le critiche,
dopo un lungo ed estenuante lavoro, terminava finalmente l'opera
monumentale della traduzione della Sacra Scrittura. I dotti del tempo la
stimarono un prodigio, ed ancor oggi la traduzione di S. Girolamo è
ufficiale nella Chiesa. Combattè vigorosamente tutti quelli che
snaturavano il dogma o spargevano scissioni nel gregge di Cristo: le sue
lettere immortali ne sono prova. Benchè infermo e ridotto a pelle e
ossa, non risparmiò mortificazione alcuna al suo corpo, ripetendo che
intendeva consumare il sacrificio della sua vita sulla vetta del
Golgota.
Si spegneva nel Signore il 30 settembre 419, dopo una lunga vita di
lotta, di lavoro e di preghiere. La Chiesa riconobbe in lui uno dei più
fermi e sicuri testimoni della verità, e ornò la sua fronte coll'aureola
dei Dottori.
PRATICA. Procuratevi una copia del S. Vangelo e leggetelo.
PREGHIERA. O Dio, che ti sei degnato provvedere la tua Chiesa del
beato Girolamo confessore, Dottore Sommo nell'esporre le Sacre
Scritture, fa', ti preghiamo, che per sua intercessione e col tuo aiuto
possiamo praticare quello che egli insegnò colla parola e coll'esempio.
Font.ilsantodelgiorno.it
giovedì 30 settembre 2021
Autunno in vista
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La Numerologia è un incredibile strumento in grado di decifrare l’uomo, i suoi meccanismi profondi, i suoi cicli personali.
Nessun commento:
Posta un commento