Pare che faremo i conti con questo
tempo incerto ancora per un po' nel frattempo godiamoci il sole, facendo
la spola tra mare e ombrellone.
Giustino nacque a Sichem, in Samaria, nel II secolo dopo Cristo,
ma era probabilmente di origine romana. Giovane quieto, aveva cercato
attraverso lo studio della filosofia la verità e con essa la felicità,
senza peraltro raggiungerla. Si ritirò allora nel deserto, dove incontrò
un vecchio saggio al quale confidò i suoi tormenti. "Leggi i profeti,
leggi il Vangelo - gli suggerì il vecchio - e troverai quello che
cerchi".
Giustino li lesse e la grazia di Dio gli illuminò la mente e gli
riscaldò il cuore. Giustino non rinnegò per questo la filosofia, anzi
trasse da essa motivi per dimostrare la ragionevolezza de cristianesimo:
lo fece scrivendo una celebre Apologia e sostenendo accesi dibattiti
con i più filosofi del tempo. L'eco della sua attività giunse
all'orecchio del prefetto di Roma, impegnato in una dura persecuzione
contro i cristiani. Così Giustiniano venne processato. "Ho studiato
tutte le scienze, ma solo nella dottrina dei cristiani religiosamente
seguiti ho trovato la verità" rispose al prefetto che lo interrogava. E
poiché non si scostò di un passo dalla professione di fede pronunciata,
venne condannato a morte. Fu decapitato, dopo aver subito il tormento e
l'ingiuria della flagellazione.
Auguro a tutti un sereno weekend
Fonti Wikipedia e vaticane
venerdì 26 marzo 2021
Oggi parliamo di
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La Numerologia è un incredibile strumento in grado di decifrare l’uomo, i suoi meccanismi profondi, i suoi cicli personali.
Nessun commento:
Posta un commento