San Placido è protettore dei monaci e dei sacerdoti novizi, fin da bambino mostra la sua devozione e le capacità per divenire un sevitore di Dio, nato da famiglia patrizia in epoca romana non ebbe vita facile, sopravvissuto ad una disgrazia venne portato in salvo e a soli ventisei anni divenne abate, il padre venuto a conoscenza della sorte del figlio per gratitudine, donò parte delle sue ricchezze al monastero, il giovine condusse le genti verso l'onnipotente e le sue virtù di predicatore e uomo di Dio non salvarono Placido e i suoi fedeli dalla furia dei pirati che andati a saccheggiare Messina, intimarono a tutti coloro presenti di rinunciare al loro, di tutta risposta i seguaci e placido stesso affermarono che erano pronti a morire per il loro unico signore, e così fu.
In questi tempi bui e incerti dovremo forse tutti prendere ad esempio la semplicità e le virtù che in vita ci possono far condurre una vita dignitosa e degna di essere vissuta.
C'è sempre più odio e malvagità a discapito di quanto si possa pensare spesso la realtà supera di gran lunga la fantasia.
San Placido viene ricordato per essere protettore dei monaci e dei sacerdoti novizi.
Non dimenticate di seguirci su tutti i social media.
Nessun commento:
Posta un commento