Sembra che alla fine questa primavera sia arrivata, le giornate più lunghe, più calde, fanno sperare bene, anche se si sa che tra qualche giorno, precisamente a Pasqua il tempo tenderà a rannulovarsi, dopotutto che Santa Pasqua è senza pioggia?
Sono davvero molto molto felice, di sapere che i miei talismani sono giunti a detinazione, e non hanno neanche fatto in tempo ad uscire dalla busta, che piovono telefonate di ringraziamenti, e complimenti di gente felice che ha ritrovato un po' di sollievo.
Auguro a tutti voi una felice Pasqua con tutti i vostri cari, noi ci vediamo come al solito in tv,
il Lunedì e il Giovedì dalle 23:30 alle 00:00.
Fu nominato vescovo di Corinto, la sua città. Le poche notizie
sulla sua vita sono tramandate da Girolamo e soprattutto da Eusebio di
Cesarea, il quale ha conservato frammenti interessanti di otto sue
lettere, inviate alle Chiese di Atene, di Lacedemone, di Amastri nel
Ponto, di Cnosso in Creta. Tali frammenti non contengono notizie su
Dionigi, ma forniscono informazioni sulla religiosità di alcune città e
regioni, durante il pontificato di Sotere.
Dal Martiriologo Romano:
«Commemorazione di san Dionigi, vescovo di Corinto, che, dotato di una
mirabile conoscenza della parola di Dio, istruì con la predicazione i
fedeli della sua città e con lettere anche i vescovi di altre città e
province.»
font.santodelgiorno.it
Nessun commento:
Posta un commento