Lucia Filippini (Tarquinia, 13 gennaio 1672 – Montefiascone, 25 marzo 1732) fu una religiosa italiana, fondatrice della congregazione delle Maestre Pie; è stata proclamata santa da papa Pio XI nel 1930dal 2008 c'è la Gioventù di Santa Lucia Filippini chiamata Lu.&Gi..
Biografia
Santa Lucia Filippini nacque a Tarquinia,in Lazio,il 3 Gennaio del 1672,da famiglia di origini nobili. Discepola del cardinale Marcantonio Barbarigo e collaboratrice di Rosa Venerini, fondò numerose scuole pie per fanciulle povere a Montefiascone, Cornereto, Bagnoregio, Tarquinia e molte altre, soprattutto nel Lazio e successivamente nell'intero Stato della Chiesa. Lucia Filippini incontrò per la prima volta Rosa Venerini nel 1692: le Maestre erano state trasferite provvisoriamente nel convento di Santa Chiara, poiché il Cardinal Barbarigo doveva decidere dove poter aprire la nuova Scuola. Rosa raccontò di aver visto,nel refettorio,una ragazza giovane e snella, solerte e cartatevole nel servire gli altri, che rimase a sua volta colpita da quella donna rigida e seria, con un lungo abito scuro. Lucia entrò nelle grazie di Rosa e così nel 1707 papa Clemente XI la invitò a fondare uno dei suoi istituti anche a Roma, dove diede origine ad una nuova congregazione di Maestre Pie, autonoma da quella della Venerini (vedi Maestre Pie Filippini). Lucia rimarrà per il resto della sua vita a dirigere le Scuole di Roma come Superiora della sua Congregazione,autorizzata inizialmente dalla Venerini. La Filippini morì di tumore al seno il 25 Marzo 1732,quattro anni dopo Rosa Venerini,che l'aveva sostenuta e accudita durante i periodi di malattia e durante i periodi difficili,come una Madre spirituale. Lucia morì a 60 anni.Culto
Fu dichiarata beata da papa Pio XI nel 1926 e canonizzata dal medesimo il 22 giugno 1930. La sua memoria liturgica il 25 marzo.Altri santi e celebrazioni di oggi:
- Beato Andrea Laurenzo
- Beato Arnaldo de Amer
- Sant' Aroldo di Gloucester
- San Dismas, il Buon Ladrone
- San Dula
- Sant' Ermelando
- Sant' Everardo di Nellemburg
- Beato Francesco Bruno
- Beato Giacomo Bird
- Beato Guglielmo di Norwich
- Beato Ilarione (Pawel) Januszewski
- Sant' Isacco
- Beata Josaphata Michaelina Hordashevska
- Santa Margherita Clitherow
- Beata Maria Rosa Flesch
- Santa Matrona di Tessalonica
- San Mona di Milano
- San Nicodemo di Mammola
- Beato Omeljan (Emilian) Kovc
- San Pelagio di Laodicea
- San Pietro Formica
- Beato Placido Riccardi
- San Procopio di Sazava
- San Quirino di Roma
- San Riccardo di Pontoise
- Beato Tommaso da Costacciaro
*Nota: Quest'anno la Solennità dell'Annunciazione del Signore coincide con il Lunedì della Settimana Santa, per questo motivo è stata spostata a lunedì 8 aprile.
Nessun commento:
Posta un commento