Sant' Emanuele
La memoria di SantEmanuele appare nel Martirolgio Romano, ma di questo martire, associato sempre a San Teodosio e San Quadrato, se ne parla già nei Sinassari bizantini dei primi secoli del Cristianesimo. Uno dei Sinassari in questione racconta che Emanuele e Teodosio si presentarono spontaneamente alle autorità, per autoproclamarsi cristiani, spinti dalle gesta coraggiose di tanti martiri, specialmente del Vescovo Quadrato, appena giustiziato. Emanuele e Teodosio sapevano cosa li aspettava, ma limportante era dimostrare la loro fede; fu anche grazie al coraggio e al sangue di uomini come questi, che il Cristianesimo ha superato indenne due millenni di storia. Allepoca la morte era una pena troppo lieve, quindi Emanuele e Teodosio, così come Quadrato prima di loro, furono torturati a lungo ed infine decapitati. Questa vicenda si svolse in Anatolia, nellattuale Turchia alla fine del III secolo, durante una delle numerose persecuzioni romane contro ...
... i seguaci di Cristo.
Emanuele deriva dallebraico Immanuel e sigifica Dio è con noi; con questo nome Isaia chiama il futuro Messia e per questo fu usato come appellativo di Gesù.
E molto diffuso in Italia e nei paesi di lingua spagnola con le sue varianti.
Emanuele
[Fonte Santiebeati.it]
Nessun commento:
Posta un commento