San Ruperto
San Ruperto è il primo Vescovo di Salisburgo, di cui diverrà patrono. Proviene da una nobile famiglia dellalto Reno, i robertini, imparentati con i carolingi e visse tra il VII e VIII secolo; si forma religiosamente a Worms dai monaci irlandesi itineranti e proprio per questo la sua fama esce dalla terra di Germania per arrivare nella verde isola dIrlanda. Appresa la predicazione itinerante, seguì lesempio dei suoi maestri e si recò in Baviera per predicare la Parola di Dio, ottenendo anche buoni risultati. Si fermò sul lago Waller, a 10 km dallodierna Salisburgo e in quel luogo, anche grazie al conte Theodo di Baviera, costruisce una Chiesa dedicata a San Pietro. Ma Ruperto non si accontentò e richiese al conte un altro territorio sul fiume Salzach, dove fondò un monastero dedicato anchesso a San Pietro. Vicino al monastero di San Pietro, sorse anche un convento femminile, gestito dalla nipote di Ruperto, Erentrude; questi due monasteri furono i più ...
... antichi di tutta lAustria e costituirono il nucleo della nuova Salisburgo.
Furono Ruperto e tutti i suoi collaboratori i fautori della nuova città, anche per questo gli abitanti di Salisburgo vedono nel loro Vescovo, il rifondatore della città, oltre che il Santo patrono.
Il 27 Marzo del 718, giorno di Pasqua, Ruperto morì.
Le sue reliquie sono ora conservate nella magnifica Cattedrale di Salisburgo, edificata nel XVII secolo.
Altri santi e celebrazioni del 27 marzo:
- Sant' Aimone di Halberstadt
- Sant' Alessandro di Drizipara
- Sant' Augusta di Serravalle
- Beato Claudio Gallo
- Santi Fileto e Lidia, sposi, e Macedone, Teoprepio, Cronide e Anfilochio
- Beato Francesco Faà di Bruno
- Madonna dei Lavoratori - Torino
- San Matteo di Beauvais
- Beata Panacea De' Muzzi
- Beato Pellegrino da Falerone
Nessun commento:
Posta un commento