SANTA COLETTA DI CORBIE
Coletta di Corbie fu una clarissa francese, autrice della riforma che portò alla nascita dell'Ordine delle Clarisse Colettine. Nel 1807 è stata proclamata santa da papa Pio VII.
Apparteneva ad un'umile famiglia di Corbie (il padre era carpentiere presso la locale abbazia benedettina).
Fu beghina, poi monaca benedettina, quindi Clarissa urbanista:
disgustata dal rilassamento della disciplina, dal raffreddamento
dell'ideale monastico e dall'abbandono della rigida povertà imposta
dalla Regola di Santa Chiara, dopo un periodo di clausura (1402-1406), ottenne da Benedetto XIII (papa Avignonese)
l'autorizzazione a riformare i monasteri dell'ordine ed a fondarne di
nuovi, il tutto allo scopo di riportare la regola alla primitiva
austerità.
Dopo aver tentato di applicare la sua riforma al convento di Baume-les-Messieurs, decise di fondare un nuovo monastero a Besançon (1410). Si spense nel 1447 presso il monastero di Gand, uno dei diciassette che aveva fondato.
Nessun commento:
Posta un commento