San Giovanni Battista de La Salle Biografia

Titolo: Sacerdote
Reims (Francia), 30 Aprile 1651 Saint Yon (Francia), 7 Aprile 1719. Nasce in una famiglia molto numerosa(dieci figli) e nobile, ma non ricca; si laurea in lettere e filosofia e diventa sacerdote nel 1678. A Reims collabora nellattività di alcune scuole, che però funzionano male a causa di insegnanti poco preparati e ignoranti; dora in avanti condurrà una serrata lotta all ignoranza. Infatti raduna nuovi insegnanti e li forma culturalmente all insegnamento, come fosse una vera e propria missione; da questo progetto, nel 1680 nasce la comunità dei Fratelli delle scuole cristiane. In genere i suoi seguaci non sono sacerdoti e in pochi anni affollano le sue lezioni, nel 1688 i suoi insegnanti raggiungono Parigi con più di mille studenti. Ma il suo progetto è avversato da più parti, si ritrova contro lalto clero, i giansenisti, il potere civile e anche alcuni suoi collaboratori. Infine viene esautorato e si ritira con la sua comunità in un paesino presso Rouen, Saint Yon. Spesso viene assalito dai dubbi e pensa di aver sbagliato a dedicarsi anima e corpo alla missione dellinsegnamento, ma non molla e il suo lavoro continua a dare buoni frutti; nascono le scuole per maestri, quelle per adulti, i collegi e gli istituti distruzione nelle carceri. Inoltre i suoi libri entreranno nel futuro e ancora oggi vengono studiati nei suoi istituti che troviamo ancora in Francia, in Europa e in tutto il mondo.
Quando muore, il 7 Aprile del 1719 le case fondate dalla sua comunità sono 23 e i suoi allievi oltre diecimila. Ma lincredibile avviene il giorno dei suoi funerali, quando oltre trentamila persone si riversano nel suo paesino per porgergli lultimo saluto, sono trentamila risposte alle persecuzioni e ai tradimenti.
Nel 1900 Papa Leone XIII lo canonizzerà e cinquantanni dopo, Papa Pio XII lo proclamerà patrono celeste presso Dio di tutti gli insegnanti.
fonte:santiebeati.it
Nessun commento:
Posta un commento